Recensione IL SONNAMBULO di Sebastian Fitzek
Recensione a cura di Massimo Minimo
Cosa succede quando dormiamo? Siamo sicuri che restiamo sempre a letto? Leon Nader, giovane architetto, soffre di clinofobia, la paura di addormentarsi e staccarsi dalla realtà. In passato si è sottoposto ad una cura psichiatrica per una grave forma di sonnambulismo e dopo tanti anni il problema sembra riproporsi. Sua moglie Natalie scompare, infatti, nel nulla e Leon si convince di averle fatto del male, pur non ricordandosene; decide quindi di acquistare una telecamera che registri i suoi movimenti notturni. Scopre così che l’appartamento in cui vive nasconde parecchi segreti, mentre la sua mente vacilla sempre più e si avvicina pericolosamente alla follia.
Come avverte l’autore stesso nei ringraziamenti, questo è un romanzo non un saggio sul sonnambulismo, nonostante alcuni fatti narrati siano realmente accaduti. Lo stile di Fitzek è, al solito, molto particolare e caratterizzato da continui e repentini colpi di scena.
Anche qui non mancano, eppure questa volta ho fatto fatica a seguire la vicenda in alcuni passaggi. La struttura del romanzo mi ha ricordato un po’ quella di “Schegge” che, non a caso, è il suo libro meno riuscito, almeno a mio parere. Resta la bravura dell’autore nell’analizzare e sviscerare i meccanismi della mente umana, ma da uno come lui è lecito attendersi qualcosa di più.
TRAMA: Leon vive in un elegante appartamento con la giovane moglie Natalie, in un condominio progettato da un famoso architetto. Nonostante tutto sembri procedere per il meglio, l'uomo comincia a notare qualche dettaglio sospetto e un giorno la moglie scompare nel nulla. Leon è tormentato dall'idea di aver commesso qualcosa di irrimediabile e che siano tornati a manifestarsi i sintomi della grave forma di sonnambulismo che aveva funestato la sua adolescenza. Già allora, infatti, in quel durissimo periodo innescato dalla morte di entrambi i genitori, aveva avuto episodi violenti che lo avevano costretto per anni a seguire una cura psichiatrica. Terrorizzato da sé stesso, decide di piazzare una telecamera nella stanza da letto e monitorare i propri comportamenti. E cosí scopre la vita notturna della quale era totalmente inconsapevole...
Titolo Il sonnambulo
Autore Sebastian Fitzek
Prezzo di copertina € 15,30
Dati 2013, 450 p., Brossura
Editore Einaudi
Disponibile anche in eBook a € 9,99
Post più popolari
-
Vinci "L'inverno del Mondo" con Thrillerpages , vincere è facile, diventate amici di Thrillerpages seguendo la procedura ...
-
I migliori libri, quelli a cinque stelle superior, secondo Thrillerpages In collaborazione col gruppo Thrillerpages di Facebook 44 ...
-
Recensione a cura di Tiziana Sette Il terzo capitolo della storia di Erica, Patrick e della cittadina di Fijallbacka è veramente inter...
-
In uscita a Giugno 2012 Dall'autore de 'La mappa del destino e 'Il marchio del diavolo'. Il ritorno di Glenn Cooper: un...
-
Titolo Il tribunale delle anime Autore Donato Carrisi Prezzo di copertina € 18,60 Dati 2011 , 498 p. 450 Editor...
-
CHORUMO di Jean Claude Izzo Marsiglia, porto che nel tempo ha accolto milioni di persone che hanno trovato in lei: soccorso, discriminazione...
-
Leggi l'estratto in anteprima qui: Anteprima "Il calice della vita" TRAMA: Inghilterra, XV secolo. Il Graal. Per seco...
-
In queste pagine James Rollins presenta i due nuovi personaggi del prossimo libro L'eredità di Dio, in uscita a novembre: l'ex-a...
-
"I Signori della Cenere" di Tersite Rossi è il nuvo thriller finanziario edito da Edizioni Pendragon e recensito da ThrillerPa...
-
La sua verità di Alice Feeney è il nuovo thriller edito da Editrice Nord. Volume di sponibile in ebook e cartaceo . La casa Editrice No...
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001.
0 Lascia un commento:
Posta un commento